UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Facoltà di Economia e Scienze Politiche
AIDP Associazione Italiana per la Direzione del
Personale
Via delle Pandette, 32 - 50127 FIRENZE
Tel. (+39) 055.4374461
E-mail [email protected] - Website
www.scpol.unifi.it/gsru
Direttore: Prof. Roberto D'Anna
Finalità. Il Corso di studi del Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane ha come finalità quella di formare professionisti e manager nell'area delle risorse umane, attraverso l'approfondimento dei temi riguardanti l'organizzazione aziendale e la gestione del personale.
Programma. Il Master prevede 400 ore di lezioni seguite da almeno 150
ore di stage presso aziende pubbliche o private, per un totale di 70 cfu (crediti
formativi universitari).
Le 400 ore di didattica in aula sono articolate secondo sei moduli formativi:
1) L'impresa e il contesto sociale (7 cfu)
2) L'organizzazione impresa (9 cfu)
3) Modelli innovativi e qualità nell'organizzazione d'impresa (6 cfu)
4) La gestione delle risorse umane I (10 cfu)
5) La gestione delle risorse umane II (10 cfu)
6) Le relazioni industriali e l'amministrazione del personale (8 cfu).
Ammissione. Il Master è aperto ad un massimo di 24 studenti. La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata o fatta pervenire entro le ore 13.00 del 14 Ottobre 2006 alla Segreteria post-laurea, Via Micheli 30 - 50121 Firenze, telefono 055.2756601-602. Il modulo per l'iscrizione è scaricabile dal sito dell'Università (www.unifi.it), sezione "studenti".
Durata. 12 mesi. Inizio: 10 Novembre 2006. Le lezioni si svolgeranno il giovedì (dalle ore 14.00 alle ore 18.00), il venerdì (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00) e il sabato (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) da Novembre 2006 a Maggio 2007. La frequenza è obbligatoria.
Costo. La quota di iscrizione al Master è di Euro 3.600,00 da pagare in due rate. È previsto il rimborso di almeno due quote di iscrizione, secondo i criteri di reddito e di merito stabiliti dall'Università di Firenze.
INDICE ALFABETICO DEI CORSI
INDICE PER ARGOMENTO DEI CORSI
INDICE DEI MASTER UNIVERSITARI